Dal legno alla percussione: laboratorio di costruzione del tamburo sciamanico

Dal legno alla percussione: laboratorio di costruzione del tamburo sciamanico

In questo laboratorio residenziale di tre giorni sarai accompagnato nella creazione del tuo tamburo attraverso antiche tecniche. Trasformerai il legno per dar forma alla cornice, preparerai la pelle, costruirai il manico e creerai il battente, sostenuto dalla sacralità del Cerchio.
Questo strumento ancestrale e fortemente simbolico rappresenta l’intreccio ritmico tra il cuore di MadreTerra e la nostra Vita.
Questo corso è per te se:
*Desideri sentire tra le tue mani un tamburo costruito interamente da te.
* Ti piace condividere in armonia.
*Senti il richiamo dei ritmi naturali.
MATERIALI:
*Le materie prime sono preparate dal maestro
*Legno massello di Quercia, diametro 38/40cm
Pelle di Capra, Cervo/Daino secondo disponibilità, provenienti da animali vissuti in natura in Piemonte e conciate in modo naturale nel bosco.
Useremo attrezzi per il legno e per la pelle di cui avrai già esperienza, sarai accompagnato in ogni passaggio.
LUOGO: Yogacara, via Isolalunga 16, Cicagna (GE)
CONTRIBUTO:
residenziale (incluso pernottamento): 250€ con tamburo in pelle di capra, pernottamento in camera matrimoniale, pasti
non residenziale: 190€ con tamburo in pelle di capra, pasti
POSTI Limitatissimi | PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Evento riservato ai soci Yogacara. Tessera associativa: 5€
SIMONE GUIDA
Maestro d’Arte Ceramica e Costruttore di Tamburi
Esperienza decennale nelle arti manuali, sente una passione ed un legame ancestrale con il Legno che lo porta negli anni a costruire strumenti musicali.
Suonatore di organetto per la musica e i balli tradizionali che portano gioia e socialità.
Conduce laboratori artigianali, di scoperta del bosco, erbe e funghi.
PROGRAMMA:
VENERDI’
ore 17: Accoglienza
*Trasformazione del listello di quercia, misurazione, taglio e incollaggio
ore 20.30: cena
SABATO
ore 8: colazione
ore 8:45: laboratorio
*levigazione legno, stesura olio e cera
*Preparazione della pelle del tamburo e fettucce
ore 12:30: pranzo
ore 13: laboratorio
*Montaggio e tiraggio pelle
*Intreccio del manico
ore 20:30 cena
DOMENICA
ore 8: colazione
ore 9:30: laboratorio
*Creazione battente
*Prime vibrazioni
Tags:
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.