Sogno, Costellazioni Familiari, Psicogenealogia

Sogno, Costellazioni Familiari, Psicogenealogia

Seminario a cura di Francesca Pastorino, Angelica Vanzetto e Anna Campici

Una giornata, tre operatrici e tre metodi per accedere ai messaggi dell’inconscio attraverso i sogni, per scoprire, prendere consapevolezza, risanare condizionamenti familiari e comprendere il nostro sentire più profondo. 

Il Dreamwork

Il Dreamwork è un profondo lavoro sorprendente in cui il Facilitatore utilizza tecniche olistiche per supportare il Sognatore a decifrare e comprendere i messaggi contenuti nei suoi sogni notturni. La presa di consapevolezza di tali messaggi, spesso in codice simbolico ed archetipico, rende il sognatore il protagonista del recupero del suo benessere e di scelte responsabili più adeguate al suo presente.

Le Costellazioni Familiari

Le Costellazioni Familiari Sistemiche sono un metodo ispirato alle “Rappresentazioni Sistemiche” messe a punto da B. Hellinger. Attraverso le rappresentazioni familiari che vengono messe in scena, si ha la possibilità di avere accesso ad informazioni relative alla nostra famiglia di origine, di prendere coscienza e spesso risolvere condizionamenti che si manifestano nella nostra vita di tutti i giorni.

La Psicogenealogia

Un metodo relativamente nuovo per parlare di famiglia e per risanare le lealtà, i segreti e i non detti che dai nostri bisnonni sono arrivati fino a noi sotto forma di condizionamenti e di malessere. Un atto simbolico di grande potenza per onorare la nostra famiglia perché… senza di lei non saremmo qui.

 

Programma della giornata:

10.00 accoglienza

10.30 presentazione dei tre metodi

13.00 pranzo libero

14.30 sessioni individuali su prenotazione

 

Info:

Il seminario della mattina è a offerta libera

Se desideri sperimentare queste metodologie, al pomeriggio potrai prenotare una sessione individuale di Dreamwork, una sessione individuale di Psicogenealogia o una sessione di Costellazioni Familiari Sistemiche in piccolo gruppo da 5 persone a costi agevolati.

Tags:
,
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.