Yoga in pratica e vita consapevole

Yogacara

Yogacara è la parola sanscrita che significa resilienza: l’equilibrio fisico, mentale ed emotivo che si raggiunge come frutto della pratica dei principi e delle tecniche yoga.
Allo stesso tempo, ‘cara’ ci ricorda di quel dolce conforto che possiamo trovare nella nostra pratica Yoga personale e in una routine fatta su misura per noi.

Karmayoga

Karma significa azione (dalla radice kri = fare). Karma Yoga è la concentrazione nell’azione, l’attenzione assorta che permette di notare ogni minimo dettaglio e perdere il senso di tempo, spazio e persino di sé stessi. Questo tipo di azione è priva di aspettative, completamente disinteressata e lontana da ogni giudizio, da ogni ansia. Meditazione attiva.

Yoga significa concentrazione, prima di tutto sul tappetino e poi in ogni altro momento della vita. Yoga non si fa per un’ora e basta, ma si pratica sempre: ogni attimo è un’occasione per applicare la filosofia Yoga. Quanto siamo presenti durante la giornata? Che cosa possiamo fare per essere più consapevoli e vivere meglio? Da queste domande nasce l’Associazione Culturale Olistica Yogacara.

Abbiamo creato Yogacara Isolalunga, un centro Yoga nella natura, un laboratorio di idee, una comunità sostenibile e tanto altro. Organizziamo lezioni, laboratori e seminari per condividere gli insegnamenti Yoga, portarli nel quotidiano e viverli con gioia.

Da un passo del Dhamma Pada, antico testo orientale:

 

“Con sforzo e attenzione, con disciplina e autocontrollo, fa che il saggio crei per se stesso un’isola che nessuna piena possa distruggere”.

 

Questa isola è all’interno di noi stessi e possiamo crearla, abbellirla e imparare ad abitarci grazie alla nostra pratica personale. Ne facciamo esperienza a Isolalunga, la nostra sede, dove tante isole possono ritrovarsi e ricaricarsi.

La tradizione

“Guarda un uomo fare le sue azioni più comuni: è questo che ti mostrerà il suo vero carattere.”  Swami Vivekananda

 

Ogni azione in cui ci impegniamo durante la giornata è un’occasione per praticare Karma Yoga e la sfida più grande è applicarla al lavoro. Meditare lavorando, lavorare meditando. Fare le cose con il massimo della concentrazione, semplicemente per la gioia del fare bene. Senza voglia di apparire o ottenere, senza aspettative, senza ricerca di un risultato, senza paura di sbagliare, senza fretta.

 

“Se un lavoro è degno di essere fatto, allora è degno di essere fatto bene. “ Sri Yogendraji

 

Sri Yogendra, fondatore dello Yoga Institute di Mumbai, è passato alla storia come lo Yogi lavoratore, laico, e sono stati i suoi insegnamenti a ispirare la nostra pratica quotidiana. Abituati a tenere le fila tra famiglia, lavoro, amici, doveri, hobby e altri impegni, a volte è facile farsi prendere dallo sconforto o dalle scuse. Crediamo che la calma e la concentrazione siano riservati a chi sta in mezzo al bosco ad ascoltare il canto degli uccellini e il muoversi delle foglie e che non ci sia speranza per chi “ha da fare”. La buona notizia è che non è così. La sfida è aperta a tutti, è sempre a disposizione e può davvero trasformare il nostro umore.

Qui a Yogacara Isolalunga sentiamo il canto degli uccellini nel silenzio della mattina e allo stesso tempo pratichiamo il lavoro fine a se stesso in ogni istante, o almeno ci proviamo. Pratichiamo nell’orto, in bottega, in cucina, in sala yoga. E poi proviamo a portare questa attitudine anche quando torniamo in società.

 

“Può un uomo abituato al trambusto della vita sociale vivere piacevolmente se si ritrova in un luogo tranquillo? Egli soffre e può persino perdere il senno. L’uomo ideale è colui che nel mezzo del silenzio e della solitudine più assoluti riesce a trovare l’attività più intensa, e che nel mezzo dell’attività più intensa e del rumore più grande trova il silenzio e la solitudine del deserto. Egli conosce il segreto dell’autocontrollo, ha imparato a controllare la sua mente.” Swami Vivekananda

Giorgia Boitano | Joy

Giorgia è insegnante Raja Yoga diplomata allo Yoga Institute di Mumbai (900H). Insegna la consapevolezza del corpo e la concentrazione della mente con la pratica di Hatha Yoga e Yoga Integrale. Le sue lezioni di sono mirate allo sviluppo della coscienza interiore e della cura del corpo. Nelle sessioni di Yoga Nidra, condivide la calma data dal rilassamento consapevole e dell’abbandono. Nei ritiri e nelle giornate di approfondimento condivide lo stile di vita Yoga, le pratiche terapeutiche per vivere in unione e rispetto di corpo, mente e stati emotivi e gli spunti filosofici che aiutano ad crescere nell’esperienza.

CORSO YOGA

Lezioni settimanali di gruppo e individuali presso il centro a Isolalunga e online.

YOGA E APERITIVO

Nei mesi estivi, sulla pedana all’aperto di Isolalunga, una sessione di Hatha Yoga seguita da Yoga Nidra e aperitivo km zero.

RITIRI

Si organizzano periodicamente ritiri Yoga e seminari di uno o più giorni per migliorare la pratica personale, approfondire la conoscenza della filosofia yoga e la sua applicazione alla quotidianità.

YOGA E AYURVEDA

Ayurveda è la scienza della guarigione di corpo e mente, che accompagna la pratica Yoga. Si organizzano seminari e ritiri per conoscerne le basi e farne esperienza pratica.

corpo

La pratica Yoga ci aiuta a conoscere meglio il nostro corpo: ogni asana è un’occasione per esplorare la muscolatura, le articolazioni, gli organi interni e le loro sinergie. La consapevolezza dei movimenti e del respiro ci aiuta a capire meglio come funzioniamo e a trovare il benessere.

mente

Yoga significa concentrazione: la consapevolezza fisica e la presenza mentale ci aiutano a osservare e gestire i movimenti della mente. Impariamo a riconoscere i pensieri e a guardarli dall’esterno senza farci prendere dal loro vortice, ma riportando l’attenzione al presente.

cuore

Consapevoli del presente, possiamo finalmente accogliere i nostri stati emotivi, percepire come le emozioni si muovono dentro di noi e lasciarle andare. Nel nostro percorso di crescita personale, la filosofia Yoga ci aiuta a sviluppare valori morali e a vivere serenamente con noi stessi e con gli altri.

i nostri corsi yoga

La pratica

Ti propongo una pratica dolce e non competitiva che ha come obiettivo ultimo la crescita personale e il raggiungimento del benessere psicofisico, il cui metro è totalmente soggettivo.

La pratica regolare di Hatha Yoga ti aiuterà a sviluppare consapevolezza del tuo corpo e della tua mente e ti renderà più stabile.

In gruppo

Quando: MATTINA Mercoledì dalle 10.30 alle 11.45 circa | PAUSA PRANZO Martedì dalle 13.00 alle 14.15 [DA CONFERMARE] | SERA Lunedì dalle 18.30 alle 19.45 circa

Da sapere: ti serviranno un telo da stendere sul tappetino, una copertina, calzini e felpa. Abbigliamento morbido. Consigliamo di praticare a stomaco vuoto.

Costi: 1 lezione: 10€ | carnet 5 lezioni: 50€

Individuale

Vuoi approfondire la tua pratica yoga individualmente? Siamo disponibili a organizzare con te un percorso di crescita personalizzato e yoga terapia in base alle tue esigenze fisiche e psicologiche.

Online o in presenza, rispettando le norme igieniche previste dalla legge.

Costi: 1 lezione individuale: 35€