L’associazione yogacara

Yogacara è un’Associazione Culturale Olistica nata con lo scopo di condividere uno stile di vita ispirato ai principi della tradizione Yoga. Organizziamo lezioni, laboratori e seminari per applicare gli insegnamenti e portarli nel quotidiano per viverli con gioia.

La comunità

Abbiamo creato Yogacara Isolalunga, un centro Yoga nella natura, un laboratorio di idee, una comunità sostenibile e tanto altro. Ognuno porta la sua esperienza e le sue idee, mettiamo tutto sul tavolo e vediamo che cosa ne viene fuori. Siamo una grande famiglia, siamo accomunati dalla voglia di fare qualcosa di bello e di continuare a crescere insieme.

Matteo

Un bel giorno Matteo è entrato dal cancello di Yogacara ed è ancora qui. Se non lo trovate, potrebbe essere in cantina a trasformare qualcosa, nell’orto a fare qualche lavoro di forza, in strada a sfrecciare con la sua bici, nel bosco a tagliare legna oppure al computer a creare bellezza. In qualsiasi cosa faccia, porta con sé la ricerca dell’estetica e la cura del dettaglio. A volte indossa il cappello del grafico pubblicitario e realizza locandine professionali, a volte è fotografo e scatta con passione e curiosità, ma è anche pittore, escursionista, cuoco. In questa foto, per esempio, trasforma montagne di patate in deliziosi gnocchi che fanno sognare.

Patrizia

Patrizia è gentilezza liquida, movimento libero, saggezza pratica, energia trasformatrice, luminosa fiducia, cuore aperto e leggero. Con la sua esperienza di biologa e prof, ci insegna come avvicinarci alla natura in punta di piedi, a conoscerla per ciò che è, ad apprezzarne le proprietà, a curarla e insieme curare noi stessi. Sì, perché il suo focus è verso l’interno, dalla relazione all’introspezione, in un grande viaggio di consapevolezza. La sua presenza a Isolalunga è preziosa come la rugiada che scende ad allietare il prato. In questa foto conduce un laboratorio di danza movimento terapia, dove si esprime con la gioia più naturale che c’è.

Michela

Michela cerca e crea armonia ovunque posa lo sguardo. Passo dopo passo, esplora mondi interiori ed esteriori, tesse e riscopre i fili colorati che le uniscono. La affascina tutto ciò che è espressione, evoluzione, cambiamento. Conosce l’arte dell’ascolto e gioca ad allinearsi con i ritmi della natura nei suoi movimenti continui. Ama affondare le mani nella terra, accudire le giovani piantine e accarezzare i germogli, raccogliere i frutti e coltivare nuove radici. Con le mani, cura anche corpo e spirito in trattamenti shiatsu che fanno sentire a casa. La pratica Yoga che insegna, mette insieme tutte queste conoscenze e le traduce in coccole per l’anima.

Betty

Betty è la dolce portinaia di Isolalunga. Se ne sta pazientemente appostata in un recinto accanto al nostro cancello e corre con entusiasmo incontro a chi arriva sulla strada per accompagnarlo scodinzolando. Ama il calore del sole, le mele piccole, le foglie più tenere e tanti tipi di erbe spontanee. Ha le idee molto chiare su ciò che le piace e ciò che non fa per lei e ci insegna ogni giorno a restare fedeli all’istinto che tutti abbiamo. I bambini lo sanno e vengono a trovarla per farle le coccole da tutta la valle. Prima di entrare, fermati anche tu a farle un saluto e vedrai che la tua esperienza sarà più ricca.

Giorgio

Giorgio da quando è bambino non ha mai smesso di fare, realizzare cose, risolvere problemi ed esprimere la sua inesauribile creatività. Vive applicando i principi del Karma Yoga da sempre, prima ancora di scoprire che si chiama così. Lo fa naturalmente e lo insegna con l’esempio. Da piccolo voleva fare l’inventore e ha scelto la professione dell’artigiano. Il suo compagno di lavoro preferito è il legno, ma collabora anche con tanti altri materiali. Nella foto è al lavoro nel suo laboratorio mentre cerca un attrezzo che si è nascosto da qualche parte.

Maria

Maria è la zia. Instancabile lavoratrice, affronta ogni azione con lo stesso impegno e la stessa cura. Che sia trapiantare germogli, raccogliere ortaggi, rastrellare il giardino e fare il fuoco, cucire o lavare i piatti, il suo amore per fare le cose bene non cambia. Con la sua sorprendente manualità e la sua infallibile memoria, è custode di antiche conoscenze e saperi di una volta. Le piace fermarsi in mezzo alla piana, in cucina o sulle scale per parlare, progettare, sognare, e poi tornare con i piedi per terra e le idee un po’ più chiare.

Sebastian

Sebi è il nostro spirito sociale. Ama recitare e guardare i film, raccontare, fare salotto e organizzare feste. Puntuale e sintetico, ricorda sempre quando è un buon momento per cenare tutti insieme, raggrupparci per un aperitivo o una partita a calcetto. Qualcuno deve pur pensarci, e lui se ne prende carico volentieri. Anche il lavoro è un’occasione per celebrare il gruppo e aiutarsi a vicenda. L’amicizia lo affascina e si accorge subito quando hai bisogno di un abbraccio. I suoi sorrisi fanno sciogliere come il sole d’agosto e ricordano che a volte parole e pensieri non servono. In questa foto mostra orgoglioso l’etichetta che ha disegnato per le nostre marmellate fatte in casa.

Betta

Betta è l’animo più entusiasta di Isolalunga. Creativa e pratica allo stesso tempo, saltella con la sua bacchetta magica e porta bellezza dove tocca. Ama decorare, con le mani, con le parole o con un semplice sorriso. La sua mente aperta, il suo affetto incondizionato e il suo animo sincero ci tengono ancora più uniti. Quando serve, è bravissima a spronarci, a farci notare che cosa non va e dove possiamo migliorare. Ha tantissime idee e ne tira sempre fuori una al momento giusto. In cucina, trasforma il raccolto del giorno in piatti buoni per il palato e per la vista. Questa foto è un esempio della sua allegria, mentre prepara gli gnocchi in una giornata estiva.

Alba

Alba è stata la prima abitante della nostra mini-comunità e ravviva il borgo di Isolalunga con i suoi fiori colorati, il suo amico a quattro zampe Lucio e la sua voce squillante. Ama stare ai fornelli e ha sempre qualcosa di profumato che bolle in pentola. Con i piccoli pomodori dell’orto e la sua cucina saporosa, fa un ragù vegetariano da leccarsi le dita. Ride di gusto e da brava nonna si prende cura di tutti, dai famigliari ai vicini di casa, dagli animali alle piante. Mattina e pomeriggio, ha sempre tempo per scambiare due chiacchiere. Questa foto è stata scattata in una giornata di estate mentre ci mostrava i suoi vasi.

Davide

Davide è l’anima amministrativa di Yogacara. Di persona o in remoto, è sempre presente con la sua amorevole cura affinché le cose vengano fatte bene sotto tutti i punti di vista, anche quelli più formali e meno divertenti. Da piccolo voleva fare tante cose, purché fossero innovative, diverse, grandiose. Isolalunga è una di queste. Quando è qui, svolazza a piantare un albero, spostare mobili, smontare grondaie e risolvere problemi informatici per aiutare tutti. Prima o poi riuscirà a realizzare il suo sogno di costruire un ponte levatoio per saltare il fossato e raggiungere il bosco con la bici, e noi saremo lì a gioirne con lui.

Da Noi Per Voi

Siamo un gruppo di amici con diverse abilità che ha voglia di lavorare e fare qualcosa di bello. Sostenuti dalle nostre famiglie, abbiamo incontrato Giorgia, insegnante Yoga, Marta, Arte terapeuta, Lisa, artigiana e creativa, Patrizia, movimento terapeuta, e siamo diventati artigiani. L’arte ci aiuta ad esprimere le nostre emozioni, lo Yoga ci aiuta a conoscerci e a concentrarci per lavorare meglio. In bottega impariamo varie tecniche, come la lavorazione della lana e dei tessuti, la tessitura e la stampa a mano, recuperando materiali dimenticati e antiche tradizioni. Ognuno di noi può scoprire le proprie attitudini e così insieme realizziamo tanti oggetti. Siamo come le tessere di un grande puzzle, tutti diversi e uniti per il nostro progetto “DA NOI PER VOI”.

Siamo Sebastian, Matteo, Annarita, Elisa, Karim. E tu chi sei?

Giorgia Boitano

Giorgia è un’esploratrice di mondi interiori ed esteriori.

Laureata in giornalismo e comunicazione multimediale, non ha trovato soddisfazione nel lavoro alla scrivania e ha iniziato a viaggiare.

Attraverso lo studio e la pratica Yoga, ha imparato a trovare nelle piccole cose ciò che la spingeva a cercare in ogni dove. Leggera ed entusiasta, è sempre pronta a lanciarsi in una nuova avventura e a dare una parola di sostegno a chi ne ha bisogno. Nonostante la sua forte determinazione e l’istinto a sognare, pratica l’arte della pazienza e dell’abbandono.

Vuoi farle un regalo? Mostrale un tramonto.

Scopri di più su Giorgia

Dopo anni di pratica Yoga e ricerca spirituale, in Italia e all’estero, nel 2019 consegue il diploma 900H in Raja Yoga presso The Yoga Institute di Mumbai. L’istituto è specializzato in Yoga Terapia e promuove uno stile di vita salutare secondo i principi del fondatore Sri Yogendra. Continua a studiare la pratica e la filosofia Yoga a Chiavari presso lo studio del maestro Aldo Rosacuta.

Insegna la consapevolezza del corpo e la concentrazione della mente con la pratica di Hatha Yoga. Le sue lezioni sono mirate allo sviluppo della coscienza interiore e della cura del corpo. Nelle sessioni di Yoga Nidra, condivide la calma data dal rilassamento consapevole e dell’abbandono. Nei ritiri organizzati, condivide lo stile di vita Yoga, le pratiche terapeutiche per vivere in unione e rispetto di corpo, mente e stati emotivi e gli spunti filosofici che aiutano ad approfondire l’esperienza.

scopri di più su yogacara e karmayoga ›

corpo

Attraverso i movimenti e le Asana, esplora continuamente ciò che il corpo le racconta di sé e della sua esperienza quotidiana. Devota al benessere, segue allegramente la dieta vegan sattvica e ne apprezza i benefici.

mente

Idealista e sognatrice, legge, studia e racconta, perché tutto ha più senso quando viene condiviso. Lo studio è necessario per crescere, ma è quando si applica alla vita che il gioco diventa interessante. Portare la pratica nel quotidiano è la sua ricerca continua.

cuore

Viaggiando, ha sperimentato che nulla accade casualmente, per davvero. Con profonda fiducia nell’ordine naturale delle cose e nelle infinite sorprese della vita, accoglie ogni evento con curiosità e flessibilità. La pratica energetica Reiki, la meditazione e il muoversi delle nuvole la aiutano a restare connessa con la bellezza.

Vieni a trovarci

Desideri approfondire i concetti di Yoga, Meditazione attiva e Karma Yoga? Sei interessato a quello che facciamo e desideri darci una mano?

Puoi unirti a noi! Qui a Yogacara Isolalunga è in continua evoluzione. Abbiamo diversi progetti in corso e possiamo trovare insieme le attività più adatte per il tuo contributo volontario. C’è sempre qualcosa di bello su cui concentrarsi, che sia bagnare le piante dell’orto, raccogliere foglie e frutti, curare i fiori, riordinare, tagliare verdure, cucinare, spazzare il cortile e tanto altro.

Offriamo inoltre programmi di scambio lavoro durante il periodo estivo.

Per scoprirne di più, contattaci e vieni a trovarci.